Uniti da un unico obiettivo

About Us

Uniti da un unico obiettivo

About Us

La nostra storia

DLGS81 AMBIENTE e SICUREZZA nasce a Torino nel 2015 dall’esperienza ventennale dei suoi managers e dopo pochi anni si impone, sul mercato italiano, come una delle società leader nella gestione della sicurezza dei luoghi di lavoro.

Da Gennaio 2022 DLGS81 Ambiente e Sicurezza, a testimonianza della sua costante crescita e
con l’obiettivo di dare maggior solidità al proprio business diventa una S.p.A.

Nella sede di Alpignano, la capogruppo ospita gli uffici, il dipartimento tecnico e il centro ricerca e sviluppo.

"Essere il RIFERIMENTO della SICUREZZA e SALUTE nei LUOGHI DI LAVORO per le imprese in Italia."

Mission e Vision Statement

I nostri valori

COMPETENZA

Ci avvaliamo di TECNICI DELLA PREVENZIONE laureati, alle nostre dipendenze, mettendoli a disposizione dei clienti.

INNOVAZIONE

Grazie al lavoro continuo del nostro Centro Ricerca e Sviluppo IT supportiamo il cliente in modo innovativo e personalizzato. Con noi l’interconnessione e la digitalizzazione di tutti i processi portano la Sicurezza nei luoghi di lavoro in Industria 4.0

TEMPESTIVITA'

Adottiamo modelli e strumenti organizzativi flessibili per intervenire con rapidità ed EFFICACIA.

APPARTENENZA

La partecipazione e condivisione unisce tutti i collaboratori verso un unico obiettivo aziendale.

Le Nostre Certificazioni

ISO 9001:2015

Sistema di gestione della Qualità
DLGS81 si è dotata di un’organizzazione che intende pianificare, attuare, monitorare e migliorare sia i processi operativi che quelli di supporto, progettando e implementando il sistema di gestione qualità come mezzo per raggiungere gli obiettivi.

ISO 14001:2015

Sistema di gestione ambientale
DLGS81 ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerca sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.

ISO 45001:2018

Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
DLGS81 organizza, implementa e mantiene un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare o ridurre i rischi (comprese le carenze del sistema), sfruttare le opportunità di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

ISO 27001:2013

Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni
DLGS81 protegge i dati e le informazioni da minacce di ogni tipo, al fine di assicurarne l'integrità, la riservatezza e la disponibilità, e fornire i requisiti per adottare un adeguato sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI) finalizzato ad una corretta gestione dei dati sensibili dell'azienda.

ISO 37001:2016

Sistema di gestione anticorruzione
DLGS81 aiuta a prevenire, individuare e gestire situazioni di corruzione (attiva o passiva) da parte dell’organizzazione, del suo personale e dei suoi soci in affari, promuovendo una serie di misure e controlli e fornendo una guida di supporto per la relativa applicazione.

ISO 22301:2019

Business Continuity
DLGS81 adotta una metodologia costituita da un insieme di prassi volte al mantenimento della Continuità Operativa sotto avverse condizioni, minimizzando l’impatto di potenziali incidenti su clienti, stakeholder e sull’intero “ecosistema aziendale”.

Il nostro team di esperti al tuo supporto

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono le sfide più ardue

COPYRIGHT © 2021 - P.IVA 11464090015 | Privacy policy - Codice Etico

Chiama ora